Contatti (telefono ed e-mail)
» dettagli servizio
L’Organismo di Accreditamento (O.d.A.) offre consulenza tecnico scientifica e assistenza ai diversi utenti ai fini di una più efficace ed omogenea attuazione delle norme sul rendimento energetico in edilizia.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Convegni
» dettagli servizio
L’Organismo di Accreditamento (O.d.A.) organizza e pubblicizza seminari e convegni di interesse sui temi dell'efficienza e della certificazione energetica degli edifici. Per talune tipologie di eventi può essere richiesta la preiscrizione dell'utente interessato attraverso la compilazione di un web form.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Corsi CENED
» dettagli servizio
Per svolgere l'attività di certificatore energetico in Regione Lombardia, il professionista in possesso dei requisiti stabiliti dalla normativa regionale deve frequentare con profitto uno dei corsi di formazione per tecnici certificatori riconosciuti dall'Organismo di Accreditamento (O.d.A.).
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dati CENED
» dettagli servizio
Contiene una rassegna dei principali indicatori energetici ricavabili dall'analisi dei dati degli Attestati di Prestazione Energetica (APE), quali ad esempio la numerosità e la distribuzione geografica degli APE, il fabbisogno energetico legato al riscaldamento dell’involucro edilizio e dell’edificio, la classificazione energetica, le caratteristiche geometriche e l’uso di Fonti Energetiche Rinnovabili.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Esami CENED
» dettagli servizio
Al fine di accreditarsi come Soggetto certificatore di Regione Lombardia il professionista che ha frequentato almeno il 75% delle ore complessive di un corso CENED è tenuto a sostenere e superare con profitto un esame che consiste in una prova scritta predisposta dall’Organismo di Accreditamento (O.d.A.) e svolta dall’ente di formazione nelle date stabilite dall’O.d.A. Gli esiti degli esami, comprensivi di nome e cognome dei candidati saranno pubblicati sul Sito Web e l'accettazione di tale pubblicazione è un requisito per sostenere lo stesso esame.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
F.A.Q.
» dettagli servizio
Contiene una raccolta, ordinata per argomento e tipologia di utenza, di risposte alle domande poste più di frequente dagli utenti e inerenti il tema dell’efficienza e certificazione energetica degli edifici.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Forum Cened
» dettagli servizio
Il Forum Cened è un servizio ad uso, sia in lettura sia in scrittura, dei Soggetti certificatori iscritti e di tutti gli altri utenti registrati e accreditati sul Sito Web ed ha lo scopo di accrescere le conoscenze personali al fine di una più efficace attuazione delle norme in materia di efficienza e certificazione energetica degli edifici.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gestione APE
» dettagli servizio
Il Soggetto certificatore iscritto all’elenco regionale, ai fini della redazione di un Attestato di Prestazione Energetica (APE), tramite tale servizio erogato dal Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER) può aprire e chiudere una Dichiarazione di Certificazione (DdC) e richiedere la produzione di una targa energetica.
I Pubblici Ufficiali e i Notai in possesso dell'accreditamento attraverso tale servizio hanno invece la possibilità di visualizzare il fac-simile dell'APE o della ricevuta depositati presso il CEER e, per le DdC chiuse a partire dal 1° marzo 2013, scaricare gli APE firmati digitalmente.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Invio atti
» dettagli servizio
Tramite tale servizio i notai in possesso dell’accreditamento possono ottemperare a quanto sancito all’art. 27, comma 17 nonies, della Legge Regionale n. 24 dell’11 dicembre 2006 e s.m.i., trasmettendo in formato elettronico all’Organismo di Accreditamento (O.d.A.) gli atti di trasferimento a titolo oneroso ai quali non è stato allegato l’Attestato di Prestazione Energetica (APE).
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Normativa
» dettagli servizio
Contiene una raccolta ordinata per data di pubblicazione dei principali riferimenti normativi europei, nazionali e regionali attinenti i temi dell’efficienza e della certificazione energetica degli edifici.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Photogallery Cened
» dettagli servizio
La Photogallery Cened nasce dal volume “Lombardia A+, l’edilizia a consumo quasi zero in Lombardia”, che raccoglie e censisce alcuni edifici lombardi ad alta efficienza energetica, ed è volta a promuovere una nuova cultura dell’abitare attenta alla progettazione, alla costruzione e all’acquisto o locazione di immobili a basso consumo energetico.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Portafoglio
» dettagli servizio
A ciascun Soggetto certificatore accreditato viene assegnato un Codice Portafoglio univoco composto da 18 cifre numeriche. Tramite il servizio Portafoglio i professionisti accreditati all'elenco di Regione Lombardia possono, una volta ricaricato, corrispondere all'Organismo di Accreditamento (O.d.A.) i contributi previsti dalla Delibera di Giunta Regionale VIII/5018 e s.m.i. e gestire e monitorare i propri movimenti in entrata e in uscita.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Report APE
» dettagli servizio
Il Soggetto certificatore, in possesso della delega sottoscritta da parte del proprietario dell'edificio trasmessa all'Organismo di Accreditamento (O.d.A.) attraverso l'upload sul Sito Web, e i Pubblici Ufficiali in possesso dell'accreditamento, possono richiedere attraverso tale servizio l'acquisizione del file .PDF, .XML o .CND e report relativi ad un APE che è stato precedentemente depositato nel CEER. I documenti depositati nel CEER a partire dal 1° marzo 2013 saranno trasmessi al richiedente comprensivi della firma elettronica digitale, qualora disponibile, apposta dal certificatore che li ha redatti.
Al fine di ottemperare agli obblighi di dotazione e allegazione dell'APE, secondo quanto previsto dalla DGR n. VIII/5018 e s.m.i., il file .XML o .CND o il file di report non sono sostitutivi dell'APE a cui si riferiscono.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Software CENED+2.0
» dettagli servizio
In attuazione di quanto previsto da Regione Lombardia ed approvato con deliberazione della Giunta regionale del 17 luglio 2015, n. 3868, l’Organismo di Accreditamento (O.d.A.) rende disponibile il software di calcolo CENED+2.0. Il software di calcolo CENED+ 2.0 è costituito da due componenti compatibili con tutte le piattaforme informatiche: un motore di calcolo, adibito all’elaborazione degli algoritmi e un’interfaccia utente semplificata per l’acquisizione dei dati. chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Stampa Ex-Legge 10/91
» dettagli servizio
Tale servizio consente al Soggetto certificatore iscritto di generare, attraverso il Sito Web e mediante l’upload di un file opportunamente configurato, la relazione tecnica ex legge 10/91 secondo il modello di cui all'Allegato B alla DGR VIII/5018 e s.m.i..
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Trova il certificatore
» dettagli servizio
Al fine di individuare il professionista accreditato a redigere l'Attestato di Prestazione Energetica (APE), l'Organismo di Accreditamento (O.d.A.) mette a disposizione due servizi di interrogazione del database regionale di cui: il primo consente di verificare se un determinato professionista è accreditato all’elenco dei soggetti certificatori di Regione Lombardia; il secondo, sulla base di alcuni parametri di ricerca, consente di ricercare il certificatore sia per nominativo, sia per distanza geografica da un determinato luogo indicato dall’utente.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Videogallery
» dettagli servizio
Tale servizio raccoglie i contenuti multimediali predisposti dall'Organismo di Accreditamento (O.d.A.) ed inerenti l’efficienza e la certificazione energetica degli edifici.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Visura APE
» dettagli servizio
Tramite la funzione di Visura APE, il consumatore interessato all’acquisto o alla locazione di un immobile ha la possibilità di verificare la presenza dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) all’interno del Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER), verificarne la validità temporale e consultare i dati contenuti in quell’APE acquisendo il fac-simile del documento originale. Al fine di ottemperare agli obblighi di dotazione e allegazione dell'APE, secondo quanto previsto dalla DGR n. VIII/5018 e s.m.i., il fac-simile non è sostitutivo dell'APE a cui si riferisce.
chiudi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |