Indicazioni operative per l’installazione

Il software CENED+2.0 ver.1.1.13 viene installato in locale nella macchina dell’utente e consente l’utilizzo senza connessione Internet attiva.

La distribuzione prevede un file di installazione diverso per ciascun Sistema Operativo (Windows, Mac, Linux); per installare la nuova versione occorre scaricare il pacchetto riferito al proprio sistema operativo e seguire le istruzioni di installazione riportate nel file read-me.

Qualora sia già installata la versione 1.1.12 basterà seguire le indicazioni contenute nel file read-me per procedere con la disinstallazione della versione 1.1.12 e la successiva installazione della versione 1.1.13.

Si consiglia, qualora non lo si sia già fatto, di effettuare la disinstallazione della versione 1.1.11, cliccando sul file uninstaller.jar presente nella sottocartella Uninstaller che è stata creata automaticamente nel percorso indicato durante l’installazione del software. Per facilitare l'individuazione di tale sottocartella si suggerisce di ricorrere allo strumento di ricerca dei file disponibile sul PC.

In alternativa, la versione 1.1.11 può essere disinstallata in Pannello di controllo Java > Generale, cliccando sul pulsante “Visualizza…” sotto a ‘File temporanei Internet’, selezionando l’applicazione Cened+2 e, successivamente, il pulsante “X” (“Rimuovi elementi selezionati”).

La nuova versione 1.1.13 utilizza le cartelle C:\Users\nomeutente\.cened2C e C:\Users\nomeutente\.cened2 per salvare le informazioni relative ad edifici e archivi; pertanto, al fine di conservare i progetti pre-esistenti, si consiglia di non modificare e/o sovrascrivere tali cartelle.

» FAQ dedicate all'installazione del software