Versione Software: 1.1.14 (19/05/2022)

Funzionalità aggiuntive:

  • inserito un foglio aggiuntivo nel report di dettaglio contenente i dati utili alla compilazione del portale ENEA Superbonus;

  • adeguamento formato XML Superbonus v.2.

 

Le operazioni di debug hanno riguardato:

  • ottimizzazioni calcolo ventilazione in presenza di recuperatore;

  • ottimizzazione calcolo fabbisogno di deumidificazione;

  • calcolo ripartizione centrali sola ACS;

  • controlli sistemi bivalenti in presenza di solare termico;

  • controlli circuito distribuzione impianto raffrescamento;

  • esportazione XML Superbonus in presenza di solare termico;

  • controlli su associazione ambiente e tratto di tubazione di distribuzione.

  • controlli su vettore energetico in presenza di cogeneratore.

Nota bene: la funzionalità di calcolo NZEB è temporaneamente disattivata in attesa dell’aggiornamento della disciplina regionale in materia di efficienza energetica e requisiti di copertura da fonti rinnovabili.

 

Nota su funzionalità di generazione XML e APE Superbonus 110%

Con la versione 1.1.13 viene messa a disposizione degli utenti la funzionalità che consente di creare il file XML e l’APE Convenzionale, richiesto dal meccanismo di incentivazione “Superbonus 110%”.

Al fine di procedere con la generazione dell’XML l’utente dovrà:

  • definire come motivazione dell’APE una a scelta tra “Superbonus ante-intervento” e “Superbonus post-intervento”;

  • spuntare la destinazione d’uso delle unità immobiliari richiedenti l’incentivo (“Residenziale”, “Non residenziale” o entrambe);

  • definire quali unità immobiliari accedono all'incentivo, apponendo la spunta su "L'unità immobiliare rientra nella richiesta di incentivo" presente nella schermata relativa ai singoli subalterni;

  • definire i “Servizi da includere nell’APE convenzionale” all’interno della schermata relativa alle singole zone termiche.

Dopo aver lanciato il calcolo nella schermata Risultati\Output finali\Risultati APE convenzionale verranno riportati i principali contenuti dell’APE Convenzionale; quest’ultimo potrà essere generato dal CEER, caricando il file XML ottenuto dal software CENED+2.0 tramite la funzione Verifica\Esporta file XML per Superbonus Catasto CENED.

Si precisa che, come previsto dalla DGR 4719/21, l’utilizzo di tale funzionalità e, conseguentemente, il deposito degli APE convenzionali nel CEER, risulta volontario e gratuito per i Soggetti certificatori iscritti all’elenco regionale.

» note versioni precedenti