Salta al contenuto

APE firmato digitalmente – modalità d’uso

Il D.D.G. 9433/2012 ha introdotto, in Regione Lombardia, l’obbligo di firmare digitalmente gli APE con decorrenza 1° marzo 2013. A partire da tale data l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) acquista efficacia con l’inserimento nel sistema informativo regionale (di cui all’Art. 9, comma 3 bis, della L. R. 24/2006) del file di interscambio dati firmato digitalmente (formato .xml.p7m), e del file PDF relativo all’APE stesso firmato digitalmente (formato .pdf.p7m).

Dal 1° settembre 2014, inoltre, prima di effettuare l’upload del file PDF relativo all’APE firmato digitalmente, veniva richiesto al Soggetto certificatore di apporre la marcatura temporale per accertare il momento del deposito nel Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER), così da garantirne la validità di legge pari a 10 anni.

L’obbligo di marcatura temporale è stato abrogato a partire dal 1° ottobre 2015, in ottemperanza a quanto definito nel punto 12.7 dell’Allegato al D.D.U.O. 2456/2017 di seguito riportato:
“A decorrere dal primo ottobre 2015 ai sensi dell’articolo 5 del Decreto interministeriale 26 giugno 2015 ”Adeguamento alle linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”, ai fini del riconoscimento della validità dell’APE per tutti gli usi previsti dalla legge, non è necessaria la marcatura temporale. Sono altresì ritenuti validi gli Attestati di Prestazione Energetica registrati nel Catasto Energetico Edifici Regionale dal 1 marzo 2013 se contrassegnati da firma digitale valida nella data di registrazione.”

Un’altra importante novità, introdotta mediante il punto 12.4 dell’Allegato al D.D.U.O. 2456/2017, consiste in una migliore identificazione della documentazione che il Soggetto certificatore è tenuto a consegnare a ciascun proprietario, ovvero:

  • il file originale dell’APE firmato digitalmente (pdf.p7m). Nel caso di APE registrato nel periodo intercorrente tra il 1° settembre 2014 e il 30 settembre 2015, il file originale dell’APE, oltre la firma digitale, dovrà essere provvisto di marcatura temporale (pdf.p7m.m7m o pdf.p7m.tsd);

  • copia cartacea dell’APE;

  • il file di interscambio dati firmato digitalmente (.xml.p7m) e registrato nel CEER.


È inoltre opportuno consegnare a ciascun proprietario la “Ricevuta generata dal CEER” attestante il versamento del contributo di 10 euro corrisposto all’Organismo regionale di accreditamento per la gestione delle attività connesse al sistema di certificazione energetica degli edifici.

Al fine dell’acquisizione degli APE firmati digitalmente (comprensivi di marcatura temporalmente per il periodo intercorrente tra il 1° settembre 2014 e il 30 settembre 2015), l’Organismo di accreditamento garantisce l’accesso al CEER ai Pubblici Ufficiali e ai Notai che hanno richiesto e ottenuto l’accreditamento.
Pertanto un Pubblico Ufficiale autorizzato al rilascio di copie conformi ed accreditato presso l’Organismo regionale di accreditamento, può scaricare dall’area riservata del sito www.cened.it , l’APE firmato digitalmente presente all’interno del CEER, e produrne una copia cartacea “conforme all’originale” utilizzabile ai sensi della normativa vigente.
Una copia cartacea “semplice” dell’APE, sottoscritta mediante firma in originale dal Soggetto Certificatore potrà comunque essere utilizzata per tutte le fattispecie in cui non risulti necessario produrre l’APE originale o in copia conforme.

 

Schema riassuntivo inerente l'uso dell'APE firmato digitalmente (a partire dall’ 01/10/2015)

Le opzioni della seguente tabella sono state inserite nell’intento di individuare come prima scelta utile (Opzione 1), quella meno “onerosa” nei confronti del cittadino. Sono in ogni caso da ritenere valide al fine di rispettare quanto richiesto dalla legge, per ciascuna fattispecie, tutte le opzioni disponibili.

OBBLIGO APE

Opzione 1

Opzione 2

Opzione 3

CHIUSURA LAVORI

per DIA o permessi di costruire presentati tra il 01/09/2007 e il 31/12/2015 (DGR VIII/8745)

DGR VIII/8745
Punti: 6.1, 6.2 e 9.1

A

B

C

CHIUSURA LAVORI

per SCIA o permesso di costruire presentati dal 01/01/2016 (D.D.U.O. 2456/2017)

D.D.U.O. 2456/2017
Punto 11.1

A

B

C

EDIFICI PUBBLICI > 250 m2

D.D.U.O. 2456/2017
Punto 11.2, lettera a)

D

C

 

CONTRATTI SERVIZIO ENERGIA

DGR VIII/8745
Punto 9.2, lettera d)

D.D.U.O. 2456/2017
Punto 11.2, lettera b)

D

C

 

CONTRATTI GESTIONE IMPIANTI TERMICI

DGR VIII/8745
Punto 9.2, lettera e)

D.D.U.O. 2456/2017
Punto 11.2, lettera c)

D

C

 

ATTI DI TRASFERIMENTO A TITOLO ONEROSO

DGR VIII/8745
Punto 9.2, lettera f)

D.D.U.O. 2456/2017
Punto 11.2, lettera d)

A

B

C

LOCAZIONI

DGR VIII/8745
Punto 9.2, lettera g)

D.D.U.O. 2456/2017
Punto 11.2, lettera e)

D

C

 

ANNUNCI COMMERCIALI

DGR IX/2555

D.D.U.O. 2456/2017
Punto 14.1

D

C

 


LEGENDA:

A: Il Comune* competente per la chiusura lavori ovvero il Notaio* responsabile della stipula dell’atto, acquisisce il file dell'APE firmato digitalmente direttamente dal CEER e ne produce la copia conforme.

B: Il file dell'APE firmato digitalmente, viene fornito dal Soggetto certificatore al Comune competente per la chiusura lavori ovvero al Notaio responsabile della stipula dell’atto, che ne produce la copia conforme. 

C: La copia conforme dell'APE firmato digitalmente viene prodotta, secondo le modalità definite nelle lettere A e B, da un pubblico ufficiale “terzo”, autorizzato a predisporre copie conformi ai sensi della normativa vigente (Esempio: altro Comune, altro Notaio, ecc).

D: Copia semplice dell’APE firmato digitalmente, sottoscritta mediante firma in originale dal Soggetto Certificatore che lo ha redatto.

*Previo accreditamento sul portale www.cened.it


EdificioOggettodellaCertificazione-signed.xml (Versione 1.0)

Icona Caricato da LORENZO VERDINI, 13/05/24 12.23

Versione 1.0

Ultimo aggiornamento di LORENZO VERDINI
13/05/24 12.23
Stato: Approvato
Download (124k) Ottieni l'URL.
Cronologia delle Versioni
  Versione Data Dimensione  
1.0 10 Mesi Fa 124k