15/10/2018
Disponibile per il download l'aggiornamento di CENED+2.0
Versione Client 1.1.10
Versione Motore 1.1.10
In Regione Lombardia sono attivi i controlli sugli Attestati di Prestazione Energetica.
È disponibile, per ciascuna area territoriale, l’elenco degli Ispettori CENED.
La funzionalità di calcolo NZEB presente nel software CENED+2.0 contiene la verifica dei principali indicatori che concorrono alla definizione di un “Edificio ad energia quasi zero”.
Si avvisano gli utenti che i file XML elaborati parzialmente con software commerciali devono essere importati in CENED+2.0 utilizzando esclusivamente la funzione “Importa file XML”
Autenticazione e registrazione
Clicca sul link "registrati" per inoltrare la richiesta di accreditamento.
Per accedere all'area riservata cliccare qui o sul pulsante "Area riservata" in basso alla pagina.
Si avvisano gli utenti che lunedì 15 ottobre 2018 verrà rilasciato un aggiornamento della componente “motore” e “client” del software di calcolo. Ai fini dell’aggiornamento di cui sopra si avvisano tutti gli utenti certificatori che è previsto uno stop nella registrazione degli APE nel CEER dalle ore 13 alle ore 14 del 15 ottobre 2018.
Si avvisano gli utenti che il giorno 15 ottobre 2019 verrà rilasciato un aggiornamento della componente “motore” e “client” del software di calcolo. Ai fini dell’aggiornamento di cui sopra si avvisano tutti gli utenti certificatori che è previsto uno stop nella registrazione degli APE nel CEER dalle ore 13 alle ore 14 del 15/10/2019.
Si avvisano gli utenti che il giorno 12 maggio 2021 verrà rilasciato un aggiornamento della componente “motore” e “client” del software di calcolo. Ai fini dell’aggiornamento di cui sopra si avvisano tutti gli utenti certificatori che è previsto uno stop nella registrazione degli APE nel CEER dalle ore 16:00 del giorno 11/05/2021 alle ore 8:30 del 12/05/2021.
Terza Conferenza sull’Energia EUSALP intitolata “Come promuovere gli investimenti nell’efficienza energetica nella macroregione alpina: il risanamento di edifici pubblici come leva” nell’ambito della Settimana per l’Energia organizzata in collaborazione con la presidenza italiana dell’EUSALP ed ospitata da Confartigianato Lombardia in occasione della Settimana dell’Energia 2019.
Si terrà il 22.10.2019 presso i.lab Italcementi – Via Stezzano, 87 (Bergamo) – parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso.
dati aggiornati al 17/11/2023